| DIFFAMAI | • diffamai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di diffamare. |
| DIFFAMIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISFAMAI | • disfamai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disfamare. |
| FAMIGLIA | • famiglia s. (Storia) (sociologia) (antropologia) (diritto) comunità umana di base formata da individui tenuti insieme… • famiglia s. L’insieme di tutte le persone, passate, presenti, future, di uno stesso sangue. • famiglia s. (Biologia) (botanica) (zoologia) il complesso di piante o animali che appartengono a più generi simili. |
| FASCIAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FATIMITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIAMMATI | • fiammati v. Participio passato maschile plurale di fiammare. |
| FIATIAMO | • fiatiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di fiatare. • fiatiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di fiatare. • fiatiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di fiatare. |
| INFAMATI | • infamati v. Participio passato maschile plurale di infamare. |
| INFAMAVI | • infamavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di infamare. |
| INFAMITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFIAMMA | • infiamma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di infiammare. • infiamma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di infiammare. |
| MISFARAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMIFICA | • ramifica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ramificare. • ramifica v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ramificare. |
| SFIAMMAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |