| AGGROMMA | • aggromma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di aggrommare. • aggromma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di aggrommare. |
| AGGRUMAI | • aggrumai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di aggrumare. |
| AMAREGGI | • amareggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di amareggiare. • amareggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di amareggiare. • amareggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di amareggiare. |
| ARMEGGIA | • armeggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di armeggiare. • armeggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di armeggiare. |
| GRAMIGNA | • gramigna s. (Botanica) pianta delle graminacee, molto infestante. |
| MAGGIORA | • maggiora v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di maggiorare. • maggiora v. Seconda persona singolare dell’imperativo di maggiorare. |
| MAREGGIA | • mareggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di mareggiare. • mareggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di mareggiare. |
| MIGRAGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMAGGERA | • omaggerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di omaggiare. |
| RAGGIAMO | • raggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di raggiare. • raggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di raggiare. • raggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di raggiare. |
| RAGGRUMA | • raggruma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di raggrumare. • raggruma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di raggrumare. |
| RAMEGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |