| AGGIUNTA | • aggiunta agg. Femminile di aggiunto. • aggiunta s. L’aggiungere. • aggiunta s. Ciò che si aggiunge. |
| AGGUANTA | • agguanta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di agguantare. • agguanta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di agguantare. |
| AGGUANTI | • agguanti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di agguantare. • agguanti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di agguantare. • agguanti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di agguantare. |
| AGGUANTO | • agguanto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di agguantare. • agguantò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di agguantare. |
| AGOGNATA | • agognata v. Participio passato femminile singolare di agognare. |
| AGOGNATE | • agognate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di agognare. • agognate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di agognare. • agognate v. Participio passato femminile plurale di agognare. |
| AGOGNATI | • agognati v. Participio passato maschile plurale di agognare. |
| AGOGNATO | • agognato agg. Desiderato con ardore. • agognato v. Participio passato di agognare. |
| GIGANTEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STAGGINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TAGGANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TAGGANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TAGGANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAGGANO | • traggano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di trarre. • traggano v. Terza persona plurale dell’imperativo di trarre. |
| VANTAGGI | • vantaggi s. Plurale di vantaggio. |