| ASPARAGI | • asparagi s. (Botanica)plurale di asparago. • asparagi s. (Senso figurato) spilungoni. |
| ASPARAGO | • asparago s. (Botanica) (gastronomia) pianta erbacea commestibile di forma lunga e sottile, di colore verde o biancastro. • asparago s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [asparago aggiungila] tu. |
| ASPRIGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSPARGA | • cosparga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di cospargere. • cosparga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di cospargere. • cosparga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di cospargere. |
| DISPARGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIAGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISPARGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARAGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARAGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARAGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARAGNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARGANO | • spargano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di spargere. • spargano v. Terza persona plurale dell’imperativo di spargere. |
| SPARGERA | • spargerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di spargere. |
| SPARGEVA | • spargeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di spargere. |
| SPARGOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRANGAI | • sprangai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sprangare. |
| SPURGATA | • spurgata v. Participio passato femminile singolare di spurgare. |
| SPURGAVA | • spurgava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di spurgare. |
| STRAPAGA | • strapaga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di strapagare. • strapaga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di strapagare. |
| STRAPAGO | • strapago v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di strapagare. • strapagò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di strapagare. |