| AUGURALE | • augurale agg. (Storia) che è attinente all’augure. • augurale agg. Che è attinente ad un augurio. |
| AUGURALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUGURANO | • augurano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di augurare. |
| AUGURARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUGURATA | • augurata v. Participio passato femminile singolare di augurare. |
| AUGURATE | • augurate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di augurare. • augurate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di augurare. • augurate v. Participio passato femminile plurale di augurare. |
| AUGURATI | • augurati v. Participio passato maschile plurale di augurare. |
| AUGURATO | • augurato v. Participio passato di augurare. |
| AUGURAVA | • augurava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di augurare. |
| AUGURAVI | • auguravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di augurare. |
| AUGURAVO | • auguravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di augurare. |
| AUGURERA | • augurerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di augurare. |
| AUGUROSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INAUGURA | • inaugura v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inaugurare. • inaugura v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inaugurare. |
| RIAUGURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RUGUMAVA | • rugumava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di rugumare. |
| UGNATURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |