| INSABBIA | • insabbia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di insabbiare. • insabbia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di insabbiare. |
| INSABBIO | • insabbio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di insabbiare. • insabbiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di insabbiare. |
| NEBBIOSA | • nebbiosa agg. Femminile di nebbioso. |
| SABBIANO | • sabbiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sabbiare. |
| SABBIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABBIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBARBINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBARBINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBARBINI | • sbarbini s. Plurale di sbarbino. |
| SBARBINO | • sbarbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbarbare. • sbarbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbarbare. |
| SBIRBANO | • sbirbano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbirbare. |
| SBOBINAI | • sbobinai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbobinare. |
| SGABBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNEBBIAI | • snebbiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di snebbiare. |
| SNOBBATI | • snobbati v. Participio passato maschile plurale di snobbare. |
| SNOBBAVI | • snobbavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di snobbare. |
| STABBINO | • stabbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di stabbiare. • stabbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di stabbiare. |
| SUBBIANO | • subbiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di subbiare. |