| BLASMATI | • blasmati v. Participio passato maschile plurale di blasmare. |
| BLASTEMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BLASTOMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUFTALMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FLAMBATI | • flambati v. Participio passato maschile plurale di flambare. |
| LAMBENTI | • lambenti v. Participio presente plurale di lambire. |
| LAMBIATE | • lambiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di lambire. |
| LAMBISTE | • lambiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di lambire. • lambiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di lambire. |
| LAMBISTI | • lambisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di lambire. |
| METABOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOBILITA | • mobilita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di mobilitare. • mobilita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di mobilitare. • mobilità s. (Fisica) (meccanica) possibilità di muoversi. |
| MUTABILE | • mutabile agg. Definizione mancante; se vuoi, [mutabile aggiungila] tu. • mutabile agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [mutabile aggiungila] tu. |
| MUTABILI | • mutabili agg. Plurale di mutabile. |
| SEMBLATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLEMBATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLOMBATI | • slombati v. Participio passato maschile plurale di slombare. |
| TIMBALLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TIMBALLO | • timballo s. (Gastronomia) definizione mancante; se vuoi, [timballo aggiungila] tu. |
| TOMBOLAI | • tombolai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di tombolare. |