| CRUDELTA | • crudeltà s. Inflizione di dolore e sofferenza verso qualcuno più debole. • crudeltà s. Azione crudele ed efferata. • crudeltà s. Mancanza di considerazione del bene e di quanto è buono, talvolta minacciando subdolamente e/o malevolmente. |
| CRUDISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECURTAI | • decurtai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di decurtare. |
| DICITURA | • dicitura s. Breve testo esplicativo o illustrativo apposto su etichetta o direttamente sull’oggetto descritto. |
| RECEDUTA | • receduta v. Participio passato femminile singolare di recedere. |
| RICADUTA | • ricaduta s. Definizione mancante; se vuoi, [ricaduta aggiungila] tu. • ricaduta v. Participio passato femminile singolare di ricadere. |
| RICADUTE | • ricadute agg. Femminile plurale di ricaduto. • ricadute v. Participio passato femminile plurale di ricadere. |
| RICADUTI | • ricaduti v. Participio passato maschile plurale di ricadere. |
| RICADUTO | • ricaduto v. Participio passato di ricadere. |
| RICEDUTA | • riceduta v. Participio passato femminile singolare di ricedere. |
| SCREDUTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDRUCITA | • sdrucita agg. Femminile di sdrucito. |
| TRASDUCA | • trasduca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di trasdurre. • trasduca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di trasdurre. • trasduca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di trasdurre. |
| TRASDUCE | • trasduce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di trasdurre. |
| TRASDUCI | • trasduci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di trasdurre. • trasduci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di trasdurre. |
| TRASDUCO | • trasduco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di trasdurre. |
| TRUCIDAI | • trucidai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di trucidare. |