| CARTELLA | • cartella s. Foglio che contiene la stampa o la scrittura di dati. • cartella s. Pagina manoscritta o dattiloscritta destinata alla composizione tipografica. • cartella s. Busta per raccogliere documenti. |
| CARTELLE | • cartelle s. Plurale di cartella. |
| CARTELLI | • cartelli s. Plurale di cartello. |
| CARTELLO | • cartello s. Foglio stampato o scritto ben visibile al pubblico. • cartello s. (Diritto) (economia) accordo tra produttori indipendenti di beni e servizi, volto a limitare la concorrenza. |
| CITRULLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CROLLATA | • crollata v. Participio passato femminile singolare di crollare. |
| CROLLATE | • crollate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di crollare. • crollate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di crollare. • crollate v. Participio passato femminile plurale di crollare. |
| CROLLATI | • crollati v. Participio passato maschile plurale di crollare. |
| CROLLATO | • crollato agg. Definizione mancante; se vuoi, [crollato aggiungila] tu. • crollato v. Participio passato di crollare, crollarsi. |
| TRACOLLA | • tracolla s. Definizione mancante; se vuoi, [tracolla aggiungila] tu. • tracolla s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [tracolla aggiungila] tu. • tracolla v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tracollare. |
| TRACOLLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRACOLLI | • tracolli s. Plurale di tracollo. • tracolli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tracollare. • tracolli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tracollare. |
| TRACOLLO | • tracollo s. Calo vertiginoso. • tracollo s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [tracollo aggiungila] tu. • tracollo v. Prima persona dell’indicativo presente di tracollare. |