| BACOLOGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALOROSO | • caloroso agg. Che emette calore. |
| COLAGOGO | • colagogo agg. (Medicina) che facilita la produzione ed espulsione della bile e di conseguenza permette il corretto… • colagogo s. Farmaco colagogo. |
| COLARONO | • colarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di colare. |
| COLATOIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLONATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLORANO | • colorano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di colorare. |
| COLORATO | • colorato agg. Che ha un colore diverso dal naturale. • colorato v. Participio passato di colorare. |
| COLORAVO | • coloravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di colorare. |
| FOCOLAIO | • focolaio s. (Medicina) luogo geografico circoscritto che è stato oggetto di un’epidemia batterica o virale. • focolaio s. Luogo in cui si scatena un incendio. |
| LOCARONO | • locarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di locare. |
| MONOCOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONCOLOGA | • oncologa s. Femminile di oncologo. |
| OSTACOLO | • ostacolo s. Qualunque oggetto o individuo che crea impedimento. • ostacolo s. (Senso figurato) costrizione o problema particolare in una situazione esistenziale. • ostacolo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ostacolare. |
| VOCABOLO | • vocabolo s. (Linguistica) parola, suono complesso e completo che, come elemento del lessico, ha un significato specifico… • vocabolo s. Singola voce di un lessico o di un vocabolario. • vocabolo s. (Geografia) nome proprio di un’entità geografica, utilizzata prevalentemente nell’Italia centrale. |