| AMMENDAI | • ammendai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammendare. |
| ANDREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BENDAMMO | • bendammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di bendare. |
| COMMENDA | • commenda s. (Storia) (diritto) (economia) (commercio) contratto caratteristico del medioevo, dove una parte si proponeva… |
| CUMMENDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEGNAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEMENOMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DENSAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DENTAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIAMMINE | • diammine s. Plurale di diammina. |
| DRAMMONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRENAMMO | • drenammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di drenare. |
| EMMENDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GEMMANDO | • gemmando v. Gerundio presente di gemmare. |
| MADAMINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMMENDA | • rammenda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rammendare. • rammenda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rammendare. |
| RAMMENDI | • rammendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rammendare. • rammendi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rammendare. • rammendi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rammendare. |
| RAMMENDO | • rammendo s. Definizione mancante; se vuoi, [rammendo aggiungila] tu. • rammendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rammendare. • rammendò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rammendare. |