| ADERIMMO | • aderimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di aderire. |
| ADIREMMO | • adiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di adire. |
| ANDREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CADREMMO | • cadremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di cadere. |
| CEDRAMMO | • cedrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di cedrare. |
| COMMADRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DAMEREMO | • dameremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di damare. |
| DEMEMBRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIMEMBRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRAMMONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRENAMMO | • drenammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di drenare. |
| EREDAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDAMMO | • predammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di predare. |
| RAMMENDA | • rammenda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rammendare. • rammenda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rammendare. |
| RAMMENDI | • rammendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rammendare. • rammendi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rammendare. • rammendi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rammendare. |
| RAMMENDO | • rammendo s. Definizione mancante; se vuoi, [rammendo aggiungila] tu. • rammendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rammendare. • rammendò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rammendare. |
| SDAREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |