| AMMENDAI | • ammendai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammendare. |
| BANDIMMO | • bandimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di bandire. |
| CANDIMMO | • candimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di candire. |
| COMMANDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIAMMINA | • diammina s. (Chimica) (chimica organica) composto chimico organico che contiene due gruppi amminici. |
| DIAMMINE | • diammine s. Plurale di diammina. |
| DIGNAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRAMMONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMMENDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDIAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MADAMINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MADAMINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANDIAMO | • mandiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di mandare. • mandiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di mandare. • mandiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di mandare. |
| MONDIAMO | • mondiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di mondare. • mondiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di mondare. • mondiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di mondare. |
| RAMMENDI | • rammendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rammendare. • rammendi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rammendare. • rammendi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rammendare. |
| SNIDAMMO | • snidammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di snidare. |