| ANGHERIE | • angherie s. Plurale di angheria. |
| CAGHEREI | • cagherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di cagare. |
| ECHEGGIA | • echeggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di echeggiare. • echeggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di echeggiare. |
| GAELICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GHIERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LEGHERAI | • legherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di legare. |
| LEGHIATE | • leghiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di legare. |
| NEGHERAI | • negherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di negare. |
| NEGHIATE | • neghiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di negare. |
| PAGHEREI | • pagherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di pagare. |
| PAGHERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIEGHERA | • piegherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di piegare. |
| SEGHERAI | • segherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di segare. |
| SEGHERIA | • segheria s. (Tecnologia) (ingegneria) impianto industriale per lavorare il legno. |
| SEGHIATE | • seghiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di segare. |
| VAGHEREI | • vagherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di vagare. |