| CONFERMA | • conferma s. Rafforzamento di qualcosa. • conferma s. Dimostrazione della verità di un fatto, di un’idea, di un concetto. • conferma s. (Diritto) (economia) rinnovata disponibilità a mantenere un impegno. |
| FERMANDO | • fermando v. Gerundio di fermare. |
| FERMANTE | • fermante v. Participio presente di fermare. |
| FERMANTI | • fermanti v. Participio presente plurale di fermare. |
| FERMENTA | • fermenta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di fermentare. • fermenta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di fermentare. |
| FIRMANTE | • firmante v. Participio presente di firmare. |
| FORMANTE | • formante v. Participio presente di formare. |
| FRANTUME | • frantume s. Definizione mancante; se vuoi, [frantume aggiungila] tu. |
| FRENAMMO | • frenammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di frenare. |
| FRENIAMO | • freniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di frenare. • freniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di frenare. • freniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di frenare. |
| FRUMENTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFAMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFAMERA | • infamerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di infamare. |
| INFAMERO | • infamerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di infamare. |
| INFERMAI | • infermai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di infermare. |
| MANFORTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANFRINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANFRONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |