| ASSEGUII | • asseguii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di asseguire. |
| ESAUDITI | • esauditi v. Participio passato maschile plurale di esaudire. |
| ESAUDIVI | • esaudivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di esaudire. |
| ESAURITI | • esauriti v. Participio passato maschile plurale di esaurire. |
| ESAURIVI | • esaurivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di esaurire. |
| ESEQUIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESIGUITA | • esiguità s. Qualcosa molto lieve. • esiguità s. (Per estensione) qualcosa che non si può sempre gestire liberamente, di cui non si è totalmente padroni. |
| IPACUSIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUESIRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESIDUAI | • residuai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di residuare. |
| RIESUMAI | • riesumai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riesumare. |
| RIUSERAI | • riuserai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di riusare. |
| RIUSIATE | • riusiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di riusare. |
| SEGUIRAI | • seguirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di seguire. |
| SEGUITAI | • seguitai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di seguitare. |
| SEMIBUIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SITUERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SITUIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STUOIAIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |