| AVVENITE | • avvenite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di avvenire. • avvenite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di avvenire. |
| AVVENTAI | • avventai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di avventare. |
| AVVENUTA | • avvenuta agg. Femminile singolare di avvenuto. • avvenuta v. Participio passato femminile singolare di avvenire. |
| AVVENUTE | • avvenute agg. Femminile plurale di avvenuto. • avvenute v. Participio passato femminile singolare di avvenire. |
| AVVENUTI | • avvenuti agg. Maschile plurale di avvenuto. • avvenuti v. Participio passato maschile plurale di avvenire. |
| AVVENUTO | • avvenuto agg. Accaduto. • avvenuto s. Accaduto. • avvenuto v. Participio passato di avvenire. |
| AVVIANTE | • avviante v. Participio presente di avviare. |
| AVVINATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVATIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OVVIANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENTAVA | • sventava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sventare. |
| SVENTAVI | • sventavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sventare. |
| SVENTAVO | • sventavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sventare. |
| VANAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANIVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENIVATE | • venivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di venire. |