| DISFANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISFANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SANFASON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONFINA | • sconfina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sconfinare. • sconfina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sconfinare. |
| SFANGANO | • sfangano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfangare. |
| SFARANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFENDANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFINANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFOGNANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFONDANO | • sfondano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfondare. |
| SFORNANO | • sfornano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfornare. |
| SFRANANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRANINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRENANO | • sfrenano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfrenare. |
| SINFONIA | • sinfonia s. (Botanica), definizione mancante; se vuoi, [sinfonia aggiungila] tu. • sinfonia s. (Musica) nell’antica Grecia l’intervallo di ottava, ritenuto perfetto. • sinfonia s. (Musica) tipo di sviluppo musicale articolato e complesso, congenito alla maturità artistica di un compositore. |
| SNIFFANO | • sniffano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sniffare. |