| AGOGNAVI | • agognavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di agognare. |
| GAVIGNAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GHIGNAVA | • ghignava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ghignare. |
| GHIGNAVI | • ghignavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ghignare. |
| GHIGNAVO | • ghignavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ghignare. |
| GIUGNEVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GIUNGEVA | • giungeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di giungere. |
| GRUGNAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRUGNIVA | • grugniva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di grugnire. |
| INVEGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UGGIVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANEGGIA | • vaneggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di vaneggiare. • vaneggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di vaneggiare. |
| VANEGGIO | • vaneggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di vaneggiare. • vaneggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vaneggiare. |
| VANTAGGI | • vantaggi s. Plurale di vantaggio. |
| VEGGIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIAGGINO | • viaggino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di viaggiare. • viaggino v. Terza persona plurale dell’imperativo di viaggiare. |