| AGGIUNTA | • aggiunta agg. Femminile di aggiunto. • aggiunta s. L’aggiungere. • aggiunta s. Ciò che si aggiunge. |
| AGGIUNTE | • aggiunte agg. Femminile plurale di aggiunto. |
| AGGIUNTI | • aggiunti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di aggiuntare. • aggiunti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di aggiuntare. • aggiunti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di aggiuntare. |
| AGGIUNTO | • aggiunto agg. Che sostituisce il titolare di un ufficio. • aggiunto agg. (Matematica) di ente che è associato a un altro ente spesso omogeneo. • aggiunto s. Chi aiuta il titolare di un ufficio. |
| AGGUANTA | • agguanta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di agguantare. • agguanta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di agguantare. |
| AGGUANTI | • agguanti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di agguantare. • agguanti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di agguantare. • agguanti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di agguantare. |
| AGGUANTO | • agguanto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di agguantare. • agguantò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di agguantare. |
| GRUGANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRUGANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRUGNATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRUGNATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRUGNITA | • grugnita v. Participio passato femminile singolare di grugnire. |
| TRANGUGI | • trangugi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di trangugiare. • trangugi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di trangugiare. • trangugi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di trangugiare. |