| AQUILINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIGIUNAI | • digiunai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di digiunare. |
| GIULIANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INACUTII | • inacutii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inacutire. |
| INAUDITI | • inauditi agg. Plurale di inaudito. |
| INCUOIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDUGIAI | • indugiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di indugiare. |
| INFURIAI | • infuriai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di infuriare. |
| INGIURIA | • ingiuria s. Atto d’offesa verbale o con azioni che oltraggiano un interlocutore. |
| INGUAIAI | • inguaiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inguaiare. |
| INGUAINI | • inguaini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di inguainare. • inguaini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di inguainare. • inguaini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di inguainare. |
| INIQUITA | • iniquità s. (Religione) natura dell’empio. • iniquità s. (Per estensione) azione vana, in maggior parte spesso mancante del bene o con poco di questo ma celato o non espresso. • iniquità s. Natura di uno o più comportamenti presentati in modo inetto e beffardamente. |
| INLUIATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INLUIAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUINAI | • inquinai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inquinare. |
| INSINUAI | • insinuai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di insinuare. |
| INTUIRAI | • intuirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di intuire. |
| RIUNIRAI | • riunirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di riunire. |
| UNIFICAI | • unificai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di unificare. |