| ACQUISII | • acquisii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di acquisire. |
| ACQUISTI | • acquisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di acquistare. • acquisti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di acquistare. • acquisti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di acquistare. |
| ESEQUIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUIGAS | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASQUINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PISQUANI | • pisquani s. Plurale di pisquano. |
| QUESIRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUITASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUITASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIACQUI | • sciacqui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sciacquare. • sciacqui v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sciacquare. • sciacqui v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sciacquare. |
| SPIACQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUILLAI | • squillai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di squillare. |
| SQUINZIA | • squinzia s. (Gergale) (sociologia) (antropologia) ragazza superficiale che segue in modo un po’ pedissequo la moda… • squinzia s. (Gergale) con riferimento al rapporto di coppia, s. è una ragazza che si frequenta in modo disinteressato… |
| SQUISITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUOIATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUOIAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |