| AMPUTANO | • amputano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di amputare. |
| AMPUTINO | • amputino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di amputare. • amputino v. Terza persona plurale dell’imperativo di amputare. |
| COMPUNTA | • compunta agg. Femminile di compunto. |
| IMPUNITA | • impunita agg. Femminile di impunito. • impunita s. Femminile di impunito. • impunità s. Definizione mancante; se vuoi, [impunità aggiungila] tu. |
| IMPUNTAI | • impuntai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di impuntare. |
| IMPUTANO | • imputano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di imputare. |
| PIANTUMA | • piantuma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di piantumare. • piantuma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di piantumare. |
| PIANTUME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIANTUMI | • piantumi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di piantumare. • piantumi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di piantumare. • piantumi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di piantumare. |
| PIANTUMO | • piantumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di piantumare. • piantumò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di piantumare. |
| PUNTAMMO | • puntammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di puntare. |
| PUNTIAMO | • puntiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di puntare. • puntiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di puntare. • puntiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di puntare. |
| SPUMANTE | • spumante agg. (Di oggetto o fenomeno) che produce spuma. • spumante s. (Gastronomia) vino che grazie ad una particolare fermentazione, produce anidride carbonica e all’apertura… • spumante v. Participio presente di spumare. |
| SPUMANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |