| APOSTOLO | • apostolo s. (Religione), (cristianesimo) ciascuno dei dodici discepoli inviati da Cristo a predicare il suo vangelo. • apostolo s. (Per estensione) chi si dedica alla diffusione di un’idea, di una dottrina, di una causa. • Apostolo n.prop. Nome proprio di persona, maschile. |
| COOPTANO | • cooptano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cooptare. |
| COOPTATO | • cooptato v. Participio passato di cooptare. |
| COOPTAVO | • cooptavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di cooptare. |
| NOOTROPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMOTOPIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPTARONO | • optarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di optare. |
| PAOLOTTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PATOFOBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PATOLOGO | • patologo s. (Professione) (biologia) (medicina) studioso di patologia. |
| POPOLATO | • popolato agg. Definizione mancante; se vuoi, [popolato aggiungila] tu. • popolato v. Participio passato di popolare. |
| PORTAOVO | • portaovo s. Sostegno da tavola di forma varia, in cui si mette dritto l’uovo da consumare nel guscio. |
| POSATOIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POTAIOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POTARONO | • potarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di potare. |
| POTATOIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |