| PARAFASIA | • parafasia s. (Medicina), (psichiatria) (neurologia) perdita della possibilità di combinare comprensibilmente le parole… |
| PARAFASIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARAFASSE | • parafasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di parafare. |
| PARAFASSI | • parafassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di parafare. • parafassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di parafare. |
| PARAFASTE | • parafaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di parafare. • parafaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di parafare. |
| PARAFASTI | • parafasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di parafare. |
| PARAFRASA | • parafrasa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di parafrasare. • parafrasa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di parafrasare. |
| PARAFRASE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARAFRASI | • parafrasi s. Spiegazione di uno scritto con propri vocaboli. • parafrasi s. (Musica) composizione in cui s’interpreta un originale con modificazioni melodiche. |
| PARAFRASO | • parafraso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di parafrasare. • parafrasò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di parafrasare. |
| PASSAFINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAPROFAGA | • saprofaga agg. Femminile di saprofago. |