| ACCHIAPPO | • acchiappo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di acchiappare. • acchiappo s. (Gergale) fascino o bellezza tali da indurre i presenti alla seduzione; seduzione involontaria. • acchiappò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di acchiappare. |
| CAPOCCHIA | • capocchia s. Estremità arrotondata di qualcosa più grossa del fusto. • capocchia s. (Scherzoso) testa, capo. |
| CHIAPPANO | • chiappano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di chiappare. |
| CHIAPPATO | • chiappato v. Participio passato di chiappare. |
| CHIAPPAVO | • chiappavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di chiappare. |
| CHIAPPOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PACCHIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PACCHIANO | • pacchiano agg. (Sociologia) (antropologia) di cattivo gusto. |
| PACCHIATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PACCHIAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PACCHIONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARAOCCHI | • paraocchi s. Definizione mancante; se vuoi, [paraocchi aggiungila] tu. |
| PARCHIAMO | • parchiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di parcare. • parchiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di parcare. • parchiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di parcare. |
| PLACHIAMO | • plachiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di placare. • plachiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di placare. • plachiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di placare. |