| AUGURANTI | • auguranti v. Participio presente plurale di augurare. |
| AUGURARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUGURASSI | • augurassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di augurare. • augurassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di augurare. |
| AUGURASTI | • augurasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di augurare. |
| AUGURERAI | • augurerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di augurare. |
| AUGURIAMO | • auguriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di augurare. • auguriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di augurare. • auguriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di augurare. |
| AUGURIATE | • auguriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di augurare. |
| AUGURIOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUGUSTALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUTOGUIDA | • autoguida s. (Armi) definizione mancante; se vuoi, [autoguida aggiungila] tu. |
| GIUGULATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GIUGULAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INAUGURAI | • inaugurai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inaugurare. |
| MALAUGURI | • malauguri s. Definizione mancante; se vuoi, [malauguri aggiungila] tu. |
| RIAUGURAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UGUAGLIAI | • uguagliai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di uguagliare. |
| URUGUAGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |