| ARRAZZAVA | • arrazzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di arrazzare. |
| ARRAZZAVI | • arrazzavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di arrazzare. |
| ARRAZZAVO | • arrazzavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di arrazzare. |
| ARRONZAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ARRONZAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ARRONZAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AZZURRAVA | • azzurrava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di azzurrare. |
| AZZURRAVI | • azzurravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di azzurrare. |
| AZZURRAVO | • azzurravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di azzurrare. |
| INZAVORRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZAVORRANO | • zavorrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di zavorrare. |
| ZAVORRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZAVORRATA | • zavorrata v. Participio passato femminile singolare di zavorrare. |
| ZAVORRATE | • zavorrate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di zavorrare. • zavorrate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di zavorrare. • zavorrate v. Participio passato femminile plurale di zavorrare. |
| ZAVORRATI | • zavorrati v. Participio passato maschile plurale di zavorrare. |
| ZAVORRATO | • zavorrato v. Participio passato di zavorrare. |
| ZAVORRAVA | • zavorrava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di zavorrare. |
| ZAVORRAVI | • zavorravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di zavorrare. |
| ZAVORRAVO | • zavorravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di zavorrare. |
| ZAVORRERA | • zavorrerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di zavorrare. |