| ADERBEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ARDEREBBE | • arderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di ardere. |
| BADEREBBE | • baderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di badare. |
| BADERESTE | • badereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di badare. |
| BANDERESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARDERETE | • barderete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di bardare. |
| BENEDETTA | • benedetta agg. Femminile singolare di benedetto. • benedetta s. (Popolare), (botanica) erba cariofillata. • benedetta v. Participio passato femminile singolare di benedire. |
| BIADERETE | • biaderete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di biadare. |
| DAMEREBBE | • damerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di damare. |
| DATEREBBE | • daterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di datare. |
| DEBELLARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEBELLATE | • debellate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di debellare. • debellate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di debellare. • debellate v. Participio passato femminile plurale di debellare. |
| DEBELLERA | • debellerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di debellare. |
| DECEREBRA | • decerebra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di decerebrare. • decerebra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di decerebrare. |
| DEVERBALE | • deverbale agg. (Linguistica) di nome, aggettivo o sostantivo derivato da un verbo. • deverbale s. (Linguistica) parola derivata da un verbo. |
| EBRIETADE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RADEREBBE | • raderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di radere. |
| VADEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |