| CAMPITURA | • campitura s. (Pittura) l’atto di campire, cioè di applicare un colore uniforme su un’area di un dipinto per darvi risalto. • campitura s. (Pittura) area di un dipinto riempita con un solo colore. |
| CAMPITURE | • campiture s. Plurale di campitura. |
| COMPUTANO | • computano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di computare. |
| COMPUTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPUTATA | • computata v. Participio passato femminile singolare di computare. |
| COMPUTATE | • computate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di computare. • computate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di computare. • computate v. Participio passato femminile plurale di computare. |
| COMPUTATI | • computati v. Participio passato maschile plurale di computare. |
| COMPUTATO | • computato v. Participio passato di computare. |
| COMPUTAVA | • computava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di computare. |
| COMPUTAVI | • computavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di computare. |
| COMPUTAVO | • computavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di computare. |
| COMPUTERA | • computerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di computare. |
| CUPAMENTE | • cupamente adv. In modo cupo, tenebroso. |
| PUNTOCOMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOMPUTAI | • scomputai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di scomputare. |