| CAPOFITTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPOFITTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPOFITTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPOFITTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FITOPATIA | • fitopatia s. (Botanica) ogni patologia delle piante. |
| FITOPATIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FOTOTIPIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRATTEMPO | • frattempo s. Definizione mancante; se vuoi, [frattempo aggiungila] tu. |
| PALAFITTO | • palafitto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di palafittare. • palafittò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di palafittare. |
| PATEFATTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PAVEFATTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PORTAFOTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POSTFATTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POSTFATTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFETATA | • profetata v. Participio passato femminile singolare di profetare. |
| PROFETATE | • profetate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di profetare. • profetate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di profetare. • profetate v. Participio passato femminile plurale di profetare. |
| PROFETATI | • profetati v. Participio passato maschile plurale di profetare. |
| PROFETATO | • profetato agg. Definizione mancante; se vuoi, [profetato aggiungila] tu. • profetato v. Participio passato di profetare. |
| PROFITTAI | • profittai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di profittare. |
| TEPEFATTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |