| AUTOPOMPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUTOPOMPE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPRUOVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPUTANO | • computano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di computare. |
| COMPUTATO | • computato v. Participio passato di computare. |
| COMPUTAVO | • computavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di computare. |
| COPULAMMO | • copulammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di copulare. |
| COPULIAMO | • copuliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di copulare. • copuliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di copulare. • copuliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di copulare. |
| CUOPRIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OCCUPAMMO | • occupammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di occupare. |
| OCCUPIAMO | • occupiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di occupare. • occupiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di occupare. • occupiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di occupare. |
| PROFUMANO | • profumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di profumare. |
| PROFUMATO | • profumato agg. (Chimica) intriso di profumo: un fazzoletto profumato. • profumato agg. Che emana profumo: questo fiore è profumato. • profumato agg. Di prezzo, molto elevato: qui i prezzi sono molto profumati. |
| PROFUMAVO | • profumavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di profumare. |
| PUNTOCOMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRUMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPUMARONO | • spumarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di spumare. |