| ABBADARONO | • abbadarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di abbadare. |
| ABBADAVANO | • abbadavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di abbadare. |
| ABBALLANDO | • abballando v. Gerundio di abballare. |
| ABBANCANDO | • abbancando v. Gerundio di abbancare. |
| ABBANDONAI | • abbandonai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbandonare. |
| ABBARBANDO | • abbarbando v. Gerundio di abbarbare. |
| ABBARCANDO | • abbarcando v. Gerundio di abbarcare. |
| ABBARRANDO | • abbarrando v. Gerundio di abbarrare. |
| ABBASSANDO | • abbassando v. Gerundio presente di abbassare. |
| ABBASTANDO | • abbastando v. Gerundio di abbastare. |
| ABBIADANDO | • abbiadando v. Gerundio di abbiadare. |
| ABBIADANTE | • abbiadante v. Participio presente di abbiadare. |
| ABBIADANTI | • abbiadanti v. Participio presente plurale di abbiadare. |
| ABBONDANZA | • abbondanza s. Grande quantità di prodotti, mezzi o sussidi, superiore al bisogno. • abbondanza s. (Per estensione) oltre la sufficienza per persone agiate. • abbondanza s. (Botanica) varietà di melo coltivato specialmente nei pomari veneti ed emiliani; il frutto ha la buccia… |