| ABBANCASSE | • abbancasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbancare. |
| ABBANCASSI | • abbancassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbancare. • abbancassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbancare. |
| ABBANCASTE | • abbancaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di abbancare. • abbancaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbancare. |
| ABBANCASTI | • abbancasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbancare. |
| ABBASSANDO | • abbassando v. Gerundio presente di abbassare. |
| ABBASSANTE | • abbassante v. Participio presente di abbassare. |
| ABBASSANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ABBASTANDO | • abbastando v. Gerundio di abbastare. |
| ABBASTANTE | • abbastante v. Participio presente di abbastare. |
| ABBASTANTI | • abbastanti v. Participio presente plurale di abbastare. |
| ABBASTANZA | • abbastanza agg. Definizione mancante; se vuoi, [abbastanza aggiungila] tu. • abbastanza adv. In quantità sufficiente. • abbastanza adv. Piuttosto, in misura notevole. |
| INSABBIATA | • insabbiata v. Participio passato femminile singolare di insabbiare. |
| INSABBIAVA | • insabbiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di insabbiare. |
| RABBASSANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABBIAVANO | • sabbiavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di sabbiare. |
| SBARBAVANO | • sbarbavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di sbarbare. |