| ACQUATTINO | • acquattino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di acquattare. • acquattino v. Terza persona plurale dell’imperativo di acquattare. |
| ACQUETIAMO | • acquetiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di acquetare. • acquetiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di acquetare. • acquetiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di acquetare. |
| ACQUIETANO | • acquietano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di acquietare. |
| ACQUIETATO | • acquietato v. Participio passato di acquietare. • acquietato v. Participio passato di acquietarsi. |
| ACQUIETAVO | • acquietavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di acquietare. |
| ACQUISTANO | • acquistano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di acquistare. |
| ACQUISTATO | • acquistato agg. Definizione mancante; se vuoi, [acquistato aggiungila] tu. • acquistato v. Participio passato di acquistare. |
| ACQUISTAVO | • acquistavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di acquistare. |
| COLLIQUATA | • colliquata v. Participio passato femminile singolare di colliquare. |
| EQUIVOCATA | • equivocata v. Participio passato femminile singolare di equivocare. |
| INNACQUATO | • innacquato v. Participio passato di innacquare. |
| QUADRATICO | • quadratico agg. (Matematica) che riguarda un elevamento a potenza al quadrato. |
| QUOCIAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIACQUATTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIACQUATO | • sciacquato v. Participio passato di sciacquare. |
| SQUARCIATO | • squarciato v. Participio passato di squarciare, squarciarsi. |