| ACQUETANTI | • acquetanti v. Participio presente plurale di acquetare. |
| ACQUETASTI | • acquetasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di acquetare. |
| ACQUETIATE | • acquetiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di acquetare. |
| ACQUIETATA | • acquietata v. Participio passato femminile singolare di acquietare. |
| ACQUIETATE | • acquietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di acquietare. • acquietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di acquietare. • acquietate v. Participio passato femminile plurale di acquietare. |
| ACQUIETATI | • acquietati v. Participio passato maschile plurale di acquietare. |
| ACQUIETATO | • acquietato v. Participio passato di acquietare. • acquietato v. Participio passato di acquietarsi. |
| ACQUISTATE | • acquistate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di acquistare. • acquistate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di acquistare. • acquistate v. Participio passato femminile plurale di acquistare. |
| EQUALITATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUITATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUITAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUARTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUIETATA | • inquietata v. Participio passato femminile singolare di inquietare. |
| LIQUEFATTA | • liquefatta agg. Femminile di liquefatto. • liquefatta v. Participio passato femminile di liquefare. |
| QUADRETTAI | • quadrettai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di quadrettare. |
| QUATERNITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUIETAVATE | • quietavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di quietare. |
| RACQUETATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUARTIATE | • squartiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di squartare. |
| SQUATRIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |