| APOFANTICO | • apofantico agg. Di enunciato verbale che può essere detto vero o falso. Termine usato per la prima volta nella logica aristotelica. |
| APPROFONDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALSOPIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRAPPARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISPANOFONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PANTOFOBIA | • pantofobia s. Paura di ogni cosa. |
| PANTOFOLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PANTOGRAFO | • pantografo s. (Tecnica) (tecnologia) strumento formato da quattro aste unite tramite cerniere che formano un parallelogramma… • pantografo s. (Elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) organo che permette, sui veicoli ferroviari, la captazione… |
| PARAFARONO | • parafarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di parafare. |
| PARAFONICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PORNOGRAFA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFANAMMO | • profanammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di profanare. |
| PROFANANDO | • profanando v. Gerundio di profanare. |
| PROFANIAMO | • profaniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di profanare. • profaniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di profanare. • profaniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di profanare. |
| PROFONDATA | • profondata v. Participio passato femminile singolare di profondare. |
| PROFONDAVA | • profondava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di profondare. |
| SPLAFONANO | • splafonano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di splafonare. |
| SPLAFONATO | • splafonato v. Participio passato di splafonare. |
| SPLAFONAVO | • splafonavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di splafonare. |