| AVVAMPANTI | • avvampanti v. Participio presente plurale di avvampare. |
| AVVAMPASSI | • avvampassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvampare. • avvampassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvampare. |
| AVVAMPASTI | • avvampasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di avvampare. |
| AVVAMPERAI | • avvamperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di avvampare. |
| AVVAMPEREI | • avvamperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di avvampare. |
| AVVAMPIAMO | • avvampiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di avvampare. • avvampiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di avvampare. • avvampiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di avvampare. |
| AVVAMPIATE | • avvampiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di avvampare. |
| IMPAVESAVA | • impavesava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di impavesare. |
| IMPAVESAVI | • impavesavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di impavesare. |
| IMPAVESAVO | • impavesavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di impavesare. |
| RIAVVAMPAI | • riavvampai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riavvampare. |
| SVAMPIVAMO | • svampivamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di svampire. |
| SVAMPIVANO | • svampivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di svampire. |
| SVAMPIVATE | • svampivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di svampire. |