| ANNIBALICO | • annibalico agg. (Storia) di Annibale. |
| BALCONCINI | • balconcini s. Plurale di balconcino. |
| BALCONCINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIANCOLINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIANCOLINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BILANCIANO | • bilanciano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bilanciare. |
| BRANCOLANO | • brancolano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di brancolare. |
| BRANCOLINO | • brancolino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di brancolare. • brancolino v. Terza persona plurale dell’imperativo di brancolare. |
| BRANCOLONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRANCOLONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CABLERANNO | • cableranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di cablare. |
| CONGLOBANO | • conglobano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di conglobare. |
| CONNUBIALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONNUBIALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCUNABOLI | • incunaboli s. Plurale di incunabolo. |
| INCUNABOLO | • incunabolo s. Libro stampato alle origini dell’arte tipografica, nel XV secolo, prima del Cinquecento. • incunabolo s. (Senso figurato) spec. al pl., agli inizi, alle origini. |
| INCUNABULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBILANCINO | • sbilancino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbilanciare. • sbilancino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbilanciare. |