| ASSORBENTE | • assorbente agg. Che assorbe. • assorbente s. Definizione mancante; se vuoi, [assorbente aggiungila] tu. • assorbente v. Participio presente di assorbire. |
| ASSORBENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BASILEENSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BASILEENSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BASSAMENTE | • bassamente adv. In modo basso. • bassamente adv. (Senso figurato) vilmente. |
| BASSEDANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BENDASSERO | • bendassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di bendare. |
| BESSAGGINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUNKERASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DINERBASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESBORSANTE | • esborsante v. Participio presente di esborsare. |
| GUBERNASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INEBRIASSE | • inebriasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inebriare. |
| NERBASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNEBBIASSE | • snebbiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di snebbiare. |
| SNEBBIASTE | • snebbiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di snebbiare. • snebbiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di snebbiare. |
| SUBLACENSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENEBRASSE | • tenebrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di tenebrare. |
| TENEBRASSI | • tenebrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di tenebrare. • tenebrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di tenebrare. |