| COMPARTITA | • compartita v. Participio passato femminile singolare di compartire. |
| COMPARTITE | • compartite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di compartire. • compartite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di compartire. • compartite v. Participio passato femminile plurale di compartire. |
| COMPARTITI | • compartiti v. Participio passato maschile plurale di compartire. |
| COMPARTITO | • compartito v. Participio passato di compartire. |
| COMPATTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPATTERA | • compatterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di compattare. |
| COMPATTERO | • compatterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di compattare. |
| COMPORTATA | • comportata v. Participio passato femminile di comportare. |
| COMPORTATE | • comportate v. Participio passato plurale femminile di comportare. • comportate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di comportare. • comportate v. Seconda persona plurale dell’imperativo presente di comportare. |
| COMPORTATI | • comportati v. Participio passato plurale di comportare. |
| COMPORTATO | • comportato v. Participio passato di comportare, comportarsi. |
| RICOMPATTA | • ricompatta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ricompattare. • ricompatta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ricompattare. |
| RICOMPATTI | • ricompatti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ricompattare. • ricompatti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ricompattare. • ricompatti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ricompattare. |
| RICOMPATTO | • ricompatto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ricompattare. • ricompattò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricompattare. |