| CAPTASSIMO | • captassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di captare. |
| COMPASSATA | • compassata agg. Femminile singolare di compassato. • compassata v. Participio passato femminile di compassare. |
| COMPASSATE | • compassate agg. Femminile plurale di compassato. • compassate v. Participio passato femminile plurale di compassare. |
| COMPASSATI | • compassati agg. Plurale di compassato. • compassati v. Participio passato plurale di compassare. |
| COMPASSATO | • compassato agg. Misurato attentamente e con precisione, moderato. • compassato agg. (Per estensione) eccessivamente controllato, in modo non spontaneo. • compassato agg. Detto di qualcuno dotato di autocontrollo, flemmatico. |
| COMPATISSE | • compatisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di compatire. |
| COMPATISSI | • compatissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di compatire. • compatissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di compatire. |
| COMPITASSE | • compitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di compitare. |
| COMPITASSI | • compitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di compitare. • compitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di compitare. |
| COMPUTASSE | • computasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di computare. |
| COMPUTASSI | • computassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di computare. • computassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di computare. |
| SCEMPIASTE | • scempiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di scempiare. • scempiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di scempiare. |
| SCEMPIASTI | • scempiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scempiare. |