| ASPERGENTE | • aspergente v. Participio presente di aspergere. |
| ASPERGEREI | • aspergerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di aspergere. |
| ASPERGESSE | • aspergesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di aspergere. |
| ASPERGESTE | • aspergeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di aspergere. • aspergeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di aspergere. |
| DESPREGERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPARGENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPARGEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPARGESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPARGESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PAGHERESTE | • paghereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di pagare. |
| PASSEGGERE | • passeggere agg. Plurale di passeggera. • passeggere s. Plurale di passeggera. |
| PIAGERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLAGERESTE | • plagereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di plagiare. |
| PRESAGENTE | • presagente v. Participio presente di presagire. |
| PRESEGNALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERPEGGERA | • serpeggerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di serpeggiare. |
| SPARGERETE | • spargerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di spargere. |
| SPEGNEVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPENGEVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERGEVATE | • spergevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di spergere. |