| ACCAFFAVATE | • accaffavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di accaffare. |
| AFFASCINATA | • affascinata v. Participio passato femminile singolare di affascinare. |
| CALAFATAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALAFATAMMO | • calafatammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di calafatare. |
| CALAFATANDO | • calafatando v. Gerundio di calafatare. |
| CALAFATANTE | • calafatante v. Participio presente di calafatare. |
| CALAFATANTI | • calafatanti v. Participio presente plurale di calafatare. |
| CALAFATASSE | • calafatasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di calafatare. |
| CALAFATASSI | • calafatassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di calafatare. • calafatassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di calafatare. |
| CALAFATASTE | • calafataste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di calafatare. • calafataste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di calafatare. |
| CALAFATASTI | • calafatasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di calafatare. |
| CALAFATERAI | • calafaterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di calafatare. |
| CALAFATIAMO | • calafatiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di calafatare. • calafatiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di calafatare. • calafatiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di calafatare. |
| CALAFATIATE | • calafatiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di calafatare. |
| CANTAFAVOLA | • cantafavola s. Narrazione prolissa e inverosimile. • cantafavola s. Racconto, molto comune nel tardo medioevo, composto alternamente da parti in prosa ed in versi. |
| RAFFACCIATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRACASSATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |