| ACCAREZZANO | • accarezzano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di accarezzare. |
| ACCAREZZINO | • accarezzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di accarezzare. • accarezzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di accarezzare. |
| ACCORAZIONE | • accorazione s. (Antico) accoramento. |
| ACCORAZIONI | • accorazioni s. Plurale di accorazione. |
| ACCOZZARONO | • accozzarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di accozzare. |
| AZZECCARONO | • azzeccarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di azzeccare. |
| CANCERIZZAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CARICAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CARICAZIONI | • caricazioni s. Plurale di caricazione. |
| CIRCOSTANZA | • circostanza s. Situazione provvisoria. • circostanza s. (Raro) congregazione per un’occasione importante. • circostanza s. (Per estensione) evento in pubblico. |
| CONCORDANZA | • concordanza s. Accordo, corrispondenza; situazione nella quale elementi diversi hanno le stesse caratteristiche. • concordanza s. (Per estensione) conformità. • concordanza s. (Statistica) rapporto, esistente tra due fenomeni, tale che, variando le caratteristiche di uno, le… |
| INZACCHERAI | • inzaccherai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inzaccherare. |
| MARCESCENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACCOZZANDO | • raccozzando v. Gerundio di raccozzare. |
| RACCOZZANTE | • raccozzante v. Participio presente di raccozzare. |
| RACCOZZANTI | • raccozzanti v. Participio presente plurale di raccozzare. |
| TECNOCRAZIA | • tecnocrazia s. (Politica) (diritto) (economia) (tecnologia) ipotetica forma di governo dove le decisioni politiche… |