| CONFABULATE | • confabulate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di confabulare. • confabulate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di confabulare. |
| CONFABULATO | • confabulato v. Participio passato di confabulare. |
| CONFLUIVATE | • confluivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di confluire. |
| CONFUTABILE | • confutabile agg. Che è in grado di essere confutato. |
| CONFUTABILI | • confutabili agg. Plurale di confutabile. |
| FANCIULLATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FANCIULLATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FLOCCULANTE | • flocculante agg. (Di) sostanza in grado di favorire la sedimentazione di parti solide in un colloide. • flocculante s. (Chimica) sostanza in grado di favorire la sedimentazione di parti solide in un colloide. |
| FLOCCULANTI | • flocculanti v. Participio presente plurale di flocculare. |
| LUCIFICANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUCIFICANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUDIFICANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUDIFICANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NULLIFICATA | • nullificata v. Participio passato femminile singolare di nullificare. |
| NULLIFICATE | • nullificate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di nullificare. • nullificate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di nullificare. • nullificate v. Participio passato femminile plurale di nullificare. |
| NULLIFICATI | • nullificati v. Participio passato maschile plurale di nullificare. |
| NULLIFICATO | • nullificato v. Participio passato di nullificare. |