| DISINQUINAI | • disinquinai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disinquinare. |
| INCINQUARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUIETARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUIETASSI | • inquietassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquietare. • inquietassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| INQUIETASTI | • inquietasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inquietare. |
| INQUISITIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUISIVAMO | • inquisivamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di inquisire. |
| INQUISIVANO | • inquisivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di inquisire. |
| INQUISIVATE | • inquisivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di inquisire. |
| QUANTISTICI | • quantistici agg. Plurale di quantistico. |
| QUISTIONAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDILINQUIRA | • sdilinquirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sdilinquire. |
| SDILINQUITA | • sdilinquita v. Participio passato femminile singolare di sdilinquire. |
| SDILINQUIVA | • sdilinquiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sdilinquire. |
| SQUITTINATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUITTINAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |