| ALLORQUANDO | • allorquando conj. Congiunzione subordinativa temporale; quando, ancorché. |
| COLLIQUAMMO | • colliquammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di colliquare. |
| COLLIQUANDO | • colliquando v. Gerundio di colliquare. |
| COLLIQUIAMO | • colliquiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di colliquare. • colliquiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di colliquare. • colliquiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di colliquare. |
| COLLOQUIALE | • colloquiale agg. Che si usa comunemente nella conversazione, informale. |
| COLLOQUIALI | • colloquiali agg. Plurale di colloquiale. |
| COLLOQUIAMO | • colloquiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di colloquiare. • colloquiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di colloquiare. • colloquiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di colloquiare. |
| COLLOQUIANO | • colloquiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di colloquiare. |
| COLLOQUIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLLOQUIATE | • colloquiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di colloquiare. • colloquiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di colloquiare. • colloquiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di colloquiare. |
| COLLOQUIATO | • colloquiato v. Participio passato di colloquiare. |
| COLLOQUIAVA | • colloquiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di colloquiare. |
| COLLOQUIAVI | • colloquiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di colloquiare. |
| COLLOQUIAVO | • colloquiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di colloquiare. |
| COLLOQUIERA | • colloquierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di colloquiare. |
| SQUILLARONO | • squillarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di squillare. |