| CONTENTANTE | • contentante v. Participio presente di contentare. |
| CONTENTANTI | • contentanti v. Participio presente plurale di contentare. |
| INTRATTENNE | • intrattenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intrattenere. |
| INTRATTENNI | • intrattenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di intrattenere. |
| OTTANTENNIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SETTANTENNE | • settantenne agg. Che ha settant’anni. • settantenne s. Colui che ha settant’anni. |
| SETTANTENNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENTENNANTE | • tentennante v. Participio presente di tentennare. |
| TENTENNANTI | • tentennanti agg. Plurale di tentennante. • tentennanti v. Participio passato plurale di tentennare. |
| TENTENNASTE | • tentennaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di tentennare. • tentennaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di tentennare. |
| TENTENNASTI | • tentennasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di tentennare. |
| TENTENNIATE | • tentenniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di tentennare. |
| TINTINNANTE | • tintinnante v. Participio presente di tintinnare. |
| TINTINNANTI | • tintinnanti v. Participio presente plurale di tintinnare. |
| TINTINNASTE | • tintinnaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di tintinnare. • tintinnaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di tintinnare. |
| TINTINNASTI | • tintinnasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di tintinnare. |
| TINTINNIATE | • tintinniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di tintinnare. |