| CONSEQUENZIARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONSEQUENZIARIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONSEQUENZIARIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| QUINTESSENZIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| QUINTESSENZIERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| TRANQUILLIZZANO | • tranquillizzano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di tranquillizzare. | 
| TRANQUILLIZZARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| TRANQUILLIZZATA | • tranquillizzata v. Participio passato femminile singolare di tranquillizzare. | 
| TRANQUILLIZZATE | • tranquillizzate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tranquillizzare. • tranquillizzate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tranquillizzare.
 • tranquillizzate v. Participio passato femminile plurale di tranquillizzare.
 | 
| TRANQUILLIZZATI | • tranquillizzati v. Participio passato maschile plurale di tranquillizzare. | 
| TRANQUILLIZZATO | • tranquillizzato v. Participio passato di tranquillizzare. | 
| TRANQUILLIZZAVA | • tranquillizzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di tranquillizzare. | 
| TRANQUILLIZZAVI | • tranquillizzavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di tranquillizzare. | 
| TRANQUILLIZZAVO | • tranquillizzavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di tranquillizzare. | 
| TRANQUILLIZZERA | • tranquillizzerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di tranquillizzare. | 
| TRANQUILLIZZERO | • tranquillizzerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di tranquillizzare. | 
| TRANQUILLIZZINO | • tranquillizzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di tranquillizzare. • tranquillizzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di tranquillizzare.
 |